Il noto giornalista ed opinionista televisivo nei panni di un simpatico talent scout. Realtà e finzione si mescolano sul set allestito negli studi di Insomnia: l’originale talk per nottambuli in onda su La 3, il canale 163 di Sky.
Canta nel film il brano “Buon Lavoro” scritto da Gabriele Masala ed interpreta la parte del coach all’interno della scuola per operatori di Call center. Un personaggio rassegnato e bonario. Vive il suo lavoro senza alcun tipo di sentimento. La sua superficialità lo rende quasi rassicurante.
(Regista)
Autore sardo, ha curato la regia di film e reportage con un forte impatto sociale, presentati ad importanti eventi quali il TBS del Festival Internazionale del Cinema di Roma e le Marchè du film di Cannes. Buon Lavoro è la sua seconda opera di lungometraggio.
(Produttore)
Formatore presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Co-prodotture con Domenico Procacci, finalista a Locarno, ha vinto un Festival di Venezia e due nastri d’argento, ottenendo una nomination al David di Donatello. Ha collaborato con la Pablo Film di Gianluca Arcopinto e prodotto “La cura” di Marco Bellocchio, “Una vita da sogno” con Massimo Ceccherini e “Principessa” con Piera Degli Esposti.
(Sceneggiatrice)
Teatroterapista specializzata alla Scuola Internazionale per le Artiterapie Politeama, ha realizzato diverse video-campagne di volontariato e sensibilizzazione tra cui lo spot per il numero verde 1522 contro la violenza sulle donne (Rai 2, Ferite a morte di Serena Dandini). Ha vinto il premio del pubblico al Festival cinematografico internazionale sulla diversità “Tulipani di seta nera” di Roma.